Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Sciù Sciù – Broken Becomes Beautiful

22 Marzo 2022 / 27 Marzo 2022

€15 - €20

SCIÙ SCIÙ – BROKEN BECOMES BEAUTIFUL

Collettivo Treppenwitz

Martedì 22 e Venerdì 25 Marzo ore 20:30

Mercoledì 23, Giovedì 24 e Sabato 26 Marzo ore 21:00

Domenica 27 Marzo ore 18:30

Sono partita dalla mia storia personale con l’obiettivo di trasformarla attraverso la creazione artistica in un pensiero universale.

Sciù Sciù è il nome con cui da bambina mi chiamava mia nonna. Un vezzeggiativo napoletano che vuol dire carina, dolce come un pasticcino, è un modo per tornare a se stessi, ritrovarsi e creare nuove possibilità di esistenza.

Sono nata con una malformazione alla mano, una patologia che consiste nella mancanza o riduzione delle dita centrali nota anche come Oligodattilia. Possono esserci diverse cause, ma la più plausibile dopo anni di ricerche effettuate con i miei genitori, alcuni medici e giornalisti potrebbe essere la dismissione della centrale nucleare del Garigliano che si trova a circa trenta km da Gaeta, città in cui sono nata.

Gaeta e nei paesi limitrofi vi è un alto tasso di tumori, leucemie e malformazioni agli arti probabilmente causate dallo smantellamento della centrale disattivata nell’82. Nelle vasche di accumulo dove confluiscono gli scarichi della centrale che convergono con il fiume Garigliano sono stati riscontrati valori di cobalto e cesio elevati. Ogni cosa è stata contaminata, i pozzi, le acque sotterranee, il mare del Golfo di Gaeta. Ancora oggi non vi è un sito di rigenerazione delle scorie radioattive. Una Chernobyl italiana di cui pochi sono a conoscenza, una catastrofe di cui si sa poco, un mostro che genera malattia e sofferenza.

Sciù sciù è un collage tra le rotture che ognuno di noi ha dentro. La costruzione del collage diviene il nucleo di tutto lo spettacolo, attraverso la creazione di un’opera si decostruisce e ricostruisce il pensiero. Il collage diviene atto riflessivo e metacognitivo mediante il quale con la stessa tecnica di realizzazione ( tagliare, prelevare, incollare, riassemblare) si ricostruisce una nuova prospettiva. Collage come metafora e spazio per mettere in relazione, trovare legami, dissonanze, giustapponsizioni e sovrapponsizioni, ricreando una narrazione altra. Frammenti del reale, strappati al loro universo, ritagli del mondo prendono forma e una diversa possibilità di coesistere. Ritagli di giornale, vecchie fotografie, pezzi di poesie, video dell’infanzia, video documentaristici, scarti che divengono poesia.

Ho scavato nella mia infanzia e nel luogo dove sono nata, ho deciso di usare io stessa la videocamera con mio padre e filmare la centrale Nucleare del Garigliano, registarare le telefonate con i miei genitori, riprendere filmati dei momenti emblematici della mia infanzia, fotografie, diari di bambina, la mia collezione di barbie. Ho provato a ricostruire il filo della narrazione cercando di spostare il punto di vista, osservandolo ad una distanza tale da poter far emergere aspetti e aprire nuovi scenari.

Collage, visione interiore attraverso cui le immagini concrete e della memoria si cristallizzano con una forma, canale per entrare in una realtà sottile, incontro di elementi diversi che iniziano a vivere e suggerire un racconto.

Sciù Sciù – Broken Becomes Beautiful diviene attraverso il collage un’esplorazione, una ricerca, un percorso, un elogio alla vita imperfetta attraverso la fragilità, la vulnerabilità che appartiene ad ognuno di noi. Le perle nascono dalle ostriche che vivono nella profondità del mare, attaccate alle rocce e si formano quando un oggetto estraneo entra nella cavità. Da una ferita, da un’intrusione di un granello di sabbia può nascere una forma ancora più bella di bellezza interiore e esteriore. L’intrusione di qualcosa fa nascere la madreperla. Le cicatrici diventano gioielli.

Dettagli

Inizio:
22 Marzo 2022
Fine:
27 Marzo 2022
Prezzo:
€15 - €20
Categoria Evento:
Visualizza il sito del Evento

Organizzatore

Campo Teatrale
Email:
biglietteria@campoteatrale.it
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.