Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Risveglio a Torrechiara

5 Ottobre 2022 - 18:00 / 19:30

Presentazione del libro  “L’archivista di Torrechiara”  di Paola Minussi  e, a seguire, spettacolo teatrale “Risveglio a Torrechiara”, tratto dal libro, con l’attrice e regista Claudia Fontana.

Si tratta di una storia di rinascita e speranza al femminile, ambientata tra le mura e le sale di un castello, che diventa così simbolo di protezione dalle barbarie dilagante e luogo di protezione.

Dal romanzo è stato tratto anche un monologo per opera della attrice e regista teatrale Claudia Fontana, dal titolo: “Risveglio a Torrechiara”.

Anna Ponti, esperta archivista emigrata in Svizzera, decide di lasciare la città di Basilea, dove si è costruita una vita soddisfacente sia a livello professionale che sentimentale, per tornare in Italia.

Due sono i motivi che la spingono a compiere questo passo: ritrovare la sorella che non vede da anni e dare il proprio contributo alla tutela degli antichi volumi e delle opere d’arte che in patria rischiano di andare perduti e distrutti.

Destinazione il castello di Torrechiara. Siamo nel 2027 e l’Italia è in piena guerra civile; una feroce dittatura dà la caccia a dei fantomatici “Sabotatori” e perseguita la popolazione non allineata con il regime. Ma chi sono in realtà i Sabotatori? Nei silenzi e nei nuovi ritmi di Torrechiara Anna scoprirà chi siano davvero i Sabotatori.

Una storia di lotta, di passione, di percorso rivoluzionario degli eventi, ma, soprattutto, di solidarietà al femminile e di rinascita dalle macerie.

Dettagli

Data:
5 Ottobre 2022
Ora:
18:00 / 19:30
Categorie Evento:
,
Visualizza il sito del Evento

Organizzatore

Associazione Vite Intorno Onlus
Telefono:
3487424013
Email:
viteintorno@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Auditorium Cerri
Via Carlo Valvassori Peroni, 56
Milano, MI 20133 Italia
+ Google Maps
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.