Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

GRUPPO COSTRUZIONE DELLA PARTECIPAZIONE

22 Maggio - 20:45 / 23:00

Il 17 aprile 2023, si è riunito il “Gruppo costruzione della partecipazione” per organizzare un evento pubblico che ha come obiettivo l’individuazione di una Casa delle Associazioni/Casa di quartiere.
Erano presenti:
ViviLambrate: Sergio Delapierre (da remoto), Paolo Morandi, Laura Gibertini, Ornella Salina, Valeria Volpe, Fabrizio Magani, Marilena Pillitu e Giovanni Berta Mauri verso la fine dell’incontro.
Per le associazioni: Cesare Monti (Cohabitat Via Pitteri, ), Gerardo Ceriale (Cohousing Base Gaia), Luisa dell’Acqua (Cogess, servizi a sostegno della persona), Ivana Di Lecce (CAG) (da remoto), Barbara Murrighi (Amici di Silvia) (da remoto).
Paolo fa un riassunto delle attività del laboratorio di democrazia partecipata a partire da qualche anno fa, con un’esperienza teorica e, a seguire, un esperimento pratico proprio sulla scuola Maroncelli. Nel 2022 il gruppo è partito con una serie di interviste privilegiate sempre sull’utilizzo delle ex cucine scuola Maroncelli come possibile luogo di aggregazione sociale. Da questo esercizio è scaturito un report etnografico inviato all’amministrazione municipale.
Data l’inagibilità del sito per ragioni di ristrutturazione, stiamo adesso vagliando altre strategie (assemblea pubblica sul tema della casa di quartiere/casa delle associazioni), allargando la partecipazione anche alle associazioni interessate, che verranno discusse nel prossimo incontro del 22 maggio 2023.
Dopo vari interventi di presentazione tutte le associazioni presenti sono disponibili a supportare questo progetto perché, in generale, a Milano c’è fame di spazi pubblici e soprattutto in zona 3, che è l’unico municipio di Milano senza Casa delle Associazioni e di volontariato.
Pur non presenti, aderiscono al progetto:
Social street Lambrate;
Spazio Lambrate.
Per completezza, informo che sia CAG sia Amici di Silvia hanno partecipato alla prima fase di interviste privilegiate.
Per il prossimo incontro del 22 maggio 2023, abbiamo individuato alcuni compiti da portare avanti.
CHI FA COSA:
  • coinvolgere altre associazioni tramite il gruppo Tavolo per la nonviolenza (Laura, Cohousing Base Gaia, CAG);
  • redigere un breve schema con domande da porre ai loro operatori sulla necessita’ di un luogo di aggregazione (Luisa e colleghe, Cogess);
  • contattare il consigliere comunale Valerio Pedroni, commissione speciale per l’economia civile e lo sviluppo del terzo settore perchè Gerardo del Cohousing Base Gaia ci ha informato della delibera comunale sull’uso sociale dei beni demaniali (Gerardo, Cohousing Base Gaia).
Un invito a partecipare a tutte le associazioni di Humanzone.
Arrivederci il 22 maggio 2023!
Gruppo costruzione della partecipazione

Dettagli

Data:
22 Maggio
Ora:
20:45 / 23:00
Categoria Evento:

Organizzatore

Vivilambrate
Email:
info@vivilambrate.org

Luogo

Circolo Acli di Lambrate
Via Conte Rosso, 5
Milano, MI 20134 Italia
+ Google Maps
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.