
- Questo evento è passato.
D.N.A. – 10 adolescenti in scena contro il bullismo
2 Novembre 2022 - 11:00 / 4 Novembre 2022 - 20:30

D.N.A. – 10 adolescenti in scena contro il bullismo
Lo spettacolo sarà in scena a Campo Teatrale dal 2 al 4 Novembre:
Mercoledì e Giovedì alle 11:00 e alle 21:00
Venerdì alle 11:00 e alle 20:30
Repliche matinée riservate alle scuole
Lo spettacolo, una produzione Campo Teatrale che vede in scena 10 interpreti adolescenti, parla di bullismo, di omertà, di dinamiche e condizionamenti del gruppo, di paura e dipendenza affettiva.
L’iniziativa ha visto il sostegno del Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Milano e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano.Visto il particolare successo riscontrato durante il tour primaverile anche sul pubblico adulto, Campo Teatrale ha deciso di riproporre lo spettacolo all’interno della stagione teatrale 2022-23.
“Crediamo che affrontare D.N.A con dei giovani significhi dar loro la possibilità di esprimere qualcosa di sé pur usando parole e situazioni molto distanti da loro. Questa caratteristica di universalità si ascrive di solito ai testi classici e molto di rado la si incontra in un testo contemporaneo in cui i personaggi sono così giovani.
Per questo abbiamo scelto di mettere in scena il testo: è come se avessimo incontrato qualcuno che abbia scritto un testo proprio per noi. Un testo dal ritmo incalzante, drammatico e ironico insieme e pieno di vitalità: privilegio raro.
Il testo offre numerosi spunti di riflessione che attraversano l’intero plot e vengono porti con una narrazione serrata, un’ interpretazione di estremo realismo, e un linguaggio aderente al quotidiano accompagnato dalla composizione di movimenti scenici estremamente evocativi.”
– Matilde Facheris e Mattia Fabris
ALCUNE RECENSIONI
“Per me lo spettacolo è stato molto bello e a mio parere emozionante. Credo che abbia insegnato a tutti qualcosa sul tema del bullismo. Ci tenevo anche a dire che secondo me tutti gli attori hanno recitato facendo capire agli altri quello che provava ogni personaggio e che la storia mi ha coinvolto molto. Spero che non sia solo un mio parere ma che abbia suscitato a tutti molte emozioni.”
“Lo spettacolo mi è piaciuto molto, mi ha fatto riflettere sul bullismo ,è stato uno spettacolo bellissimo, gli attori che recitavano erano molto bravi,e mi piaceva come recitavano”
“Questo spettacolo mi è piaciuto moltissimo perché fa riflettere sul bullismo ma allo stesso tempo, quella raccontata dagli attori, è stata una storia interessante e coinvolgente. gli attori sono stati, secondo me molto bravi e anche se ancora non erano esperti mi hanno dato l’ impressione di esserlo”
“E’ stato uno spettacolo magnifico che ci insegna molte cose … per me è stato molto divertente in un certo senso, e nell’altro senso mi ha aiutato a capire che il rispetto e il valore dell’amicizia sono la cosa più fondamentale che ci possa essere.”
“Questo progetto é davvero interessante soprattutto per il fatto che la storia narrata é diversa da quelle classiche un po’ noiose. Inoltre complimenti ai ragazzi che hanno recitato perché sono stati davvero bravi.”
Per l’acquisto di biglietti clicca qui!
Per operatori e operatrici del settore che desiderano confermare la propria partecipazione, è necessario scrivere a biglietteria@campoteatrale.it, indicando la data scelta, il numero di posti da riservare e i nominativi degli spettatori.
Per adesione da parte di gruppi è necessario scrivere a biglietteria@campoteatrale.it precisando numeriche e replica scelta.