
- Questo evento è passato.
Coltivare la pace e la nonviolenza
7 Maggio 2022 - 15:00

AMA LA REALTÀ CHE COSTRUISCI – VERSO UNA COMUNITÀ NONVIOLENTA
PIAZZA UDINE – Giardini Bellisario – 7 maggio 2022 – h.15.00
Coltivare la pace e la nonviolenza, trasformare un luogo in bene comune, gli abitanti in cittadini.
Ai piedi della scultura del Comune di Milano “Ama la realtà che costruisci “, all’interno dei Giardini Bellisario, i bambini e bambine celebreranno insieme la diversità, l’inclusione e il futuro del mondo con un simbolo della pace permanente, che sarà l’ombra fiorita della grande scultura.
Insieme pianteremo semi, fiori e bulbi per tutte le stagioni e i paesi del mondo, personalizzeremo le sedute con materiali di recupero, costruiremo le bacchette magiche per riconoscere i nostri superpoteri, coloreremo la statua con le nostre migliori intenzioni!
Tutte le attività sono adatte a bambin* e adult*.
Desideriamo valorizzare l’area di giardino limitrofa alla scultura con l’obiettivo di creare una zona ricreativa, didattica, di intrattenimento, civica e sociale, un punto di riferimento soprattutto per i bambini e le bambine del quartiere e delle tre scuole primarie: Bruno Munari, Dino Buzzati ed Enrico Fermi.
Ai piedi del monumento mappamondo “Ama la realtà che costruisci “ realizzato in acciaio cortèn, realizzeremo una pulizia e piantumazione dell’area, creando un disegno circolare, simbolo della pace, che diventerà l’ombra fiorita della grande scultura, in ogni stagione dell’anno, aggiungendo a questo un percorso tra arbusti e fiori con lo scopo di indurre il visitatore a raggiungere la scultura e scoprirne il messaggio.
La realizzazione sarà inaugurata in occasione della Civil week 2022 e affidata ai bambini, alle bambine e alle loro famiglie, in una sorta di festa/workshop dove si realizzerà il lavoro in totale collaborazione e in linea con i principi della HumanZone.
Pianteremo semi, fiori e bulbi per tutte le stagioni e i paesi del mondo. Si creeranno occasioni per celebrare insieme la diversità e l’inclusione, e il futuro del mondo, rappresentato proprio da bambini e bambine.
Le essenze scelte seguiranno i cicli stagionale e naturali e la composizione assumerà colori e profumi in ogni momento dell’anno. Faremo riferimento alle fasce climatiche, concetto ancora più interessante: la vegetazione non ha confini geografici … è cittadina del mondo … e ci saranno bandierine della nazionalità delle piante per sottolineare proprio questo concetto (la stessa pianta vive in Italia e in Spagna e in qualche parte della Cina), e verranno testimoniati i nomi dei bambini e delle bambine che partecipano al progetto e la loro visione del futuro del mondo.
Verranno scelte anche essenze favorevoli all’impollinazione, con l’obiettivo di rientrare all’interno della “strada delle api” che sta progettando Parco Nord e di realizzare mappe “affettive” fatte dai bambini per creare un fil rouge tra i luoghi verdi urbani cari ai bambini.
Comunicheremo i principi dell’economia circolare, del non rifiuto e del riutilizzo realizzando sedute con elementi di riciclo e, attraverso workshop rivolti a bambini e famiglie, realizzeremo cartellini personalizzati con materiali di recupero per ogni bambinə in accordo con i fiori piantumati.
Impareremo a riconoscere i nostri superpoteri con il laboratorio “Crea la tua bacchetta magica” per bambini e bambine di 4-10 anni. Un gioco per scoprire le nostre migliori qualità che possono aiutarci a relazionarci con gli altri e con noi stessi migliorando il benessere personale e sociale.
Inoltre grazie al laboratorio “Coloriamo il mondo con le nostre migliori intenzioni! “, abbelliremo la scultura con nastri colorati a cui legheremo le migliori intenzioni, quelle che ciascunə di noi vorrà portare per costruire il nostro quartiere nonviolento.
Ti aspettiamo sabato 7 maggio alle 15.00
Ti chiediamo solo di portare un nastro colorato e le tue migliori intenzioni ai giardini Bellisario.
Per maggiori informazioni:
ahimsa@lacomunita.net