Ogni giorno un primo giorno! incontro di parola su relazioni e inclusione dopo l’arrivo del covid-1
Incontro di parola con gli studenti di una classe seconda dell’I.I.S. Fabio Besta e il professor Francesco Alberti per dialogare su relazioni, inclusività e ripresa dei rapporti dopo l’avvento del Covid
Cleaning

Nei pressi della scuola primaria Enrico Fermi sono stati individuati alcuni punti di via Carnia e via Monfalcone in cui sono presenti scritte sui muri e sui giochi nel parchetto di via Boves, i ragazzi e le ragazze del Municipio contribuiranno alla pulizia, coordinati dall’Associazione Spaziopensiero. A cura di: Progetto Consigliami, Spaziopensiero-Comune di Milano. Rivolto […]
Sportello d’ascolto gratuito sulla violenza psicologica

Su appuntamento. Prenotazioni al 800.644.622
Presentazione della Humanweek con tutti gli enti del tavolo e le associazioni

Ci vuole un fiore

Piantumazione di piante perenni attorno all’area giochi attrezzata dei Giardini Ezio Lucarelli
Staffetta alle installazioni Scarpette rosse

Camminata a staffetta per far conoscere agli abitanti dei quartieri le installazioni “Scarpette rosse” e il Centro Milano donna di via Narni
Caccia al Trashoro – pulizia del quartiere

Raccolta differenziata collettiva e partecipata dei rifiuti nei giardini del quartiere Feltre.
Il tavolo del dialogo

Inaugurazione del Tavolo del Dialogo, un luogo fisico e simbolico per imparare a gestire i conflitti con la comunicazione generativa nonviolenta.
Panchine dell’ascolto: una human library nel Municipio 3

Human library. Ognuno di noi come gli alberi nel bosco è unico e irripetibile. Brevi racconti di esperienze di vita dal vivo.
Un filo di voce

Installazione artistica collettiva e incontri poetici
Laboratorio teatrale: le emozioni in gioco

Laboratorio teatrale per i bambini della Scuola Primaria
Giochi nonviolenti

Giochi nonviolenti organizzati per i ragazze/i dei CAG e bambine/i delle scuole
Il cerchio dell’amicizia

Giochi contro il bullismo
Proiezione film: Billy Elliot

Proiezione di un film per i ragazzi e per il quartiere, preceduto da una merenda (18,30), sempre alle Acli
Il gioco de-strutturato: il suo valore sociale

I materiali di recupero ed il gioco de-strutturato oltre a sviluppare diverse capacità come il problem solving ed il pensiero divergente, hanno anche un valore sociale. Il gioco de-strutturato sviluppa una competenza sociale che incrementa la capacità di lavorare in team con un atteggiamento collaborativo. Come? Ne parliamo come la dottoressa Giuseppina Pasquale, educatrice e […]
Spettacolo teatrale: “q come scuola”

Un inno alla libertà e al protagonismo dei giovani.
Laboratorio creativo costruttivo CREO-MI

Gioco de-strutturato :partendo da diversi tipi di eccedenze aziendali donati all’associazione @creomi_ i bambini divisi in diversi team dovranno comporre una costruzione
Il pomeriggio di presenti! famiglie e bambini ritirano le scatole dono e condividono esperienze di sostenibilità

Un incontro con le famiglie e i bimbi tra i 6 e gli 11 anni per ritirare la scatola dono che il progetto PRESENTI! e la generosità di moltissimi sostenitori, con il cofinanziamento di Fondazione di Comunità Milano, hanno reso disponibile per tornare a giocare nel verde e conoscere la sostenibilità.
Un sabato in Rizzoli

Un pomeriggio di relazioni e scambio tra sport e divertimento: Ci saranno un mercatino del baratto e giochi sportivi per ragazzi.
UBUNTU – IO SONO perché NOI SIAMO

Inaugurazione panchina arcobaleno e laboratorio Behuman per adulti e bambini/e
Un momento di comunità che coinvolge insegnanti, genitori, ragazzi e ragazze e cittadini/e per incontrarsi e ritrovarsi su alcuni temi chiavi della nonviolenza: accoglienza, non-discriminazione, ascolto, fiducia e collaborazione.