INVITO A TUTTE LE ASSOCIAZIONI

Circolo Acli di Lambrate Via Conte Rosso, 5, Milano

La Consulta delle Periferie con il Circolo ACLI di Lambrate "Giovanni Bianchi" e ViviLambrate invitano le Associazioni del Municipio 3 a partecipare lunedì 5 dicembre alle ore 21 al Circolo ACLI di Lambrate, Via Conte Rosso 5, ad un incontro per organizzare iniziative ed eventi per il Centenario dell'annessione al Comune di Milano degli Antichi […]

INAUGURAZIONE DEL MURALE “MIRACOLO A MILANO”

Via Valvassori Peroni, 21

Giovedì 15 dicembre alle ore 12 in Via Valvassori Peroni, 21 si volgerà l'inaugurazione ufficiale del murale "Miracolo a Milano" MUM, Museo urbano diffuso Miracolo a Milano, bando "La bellezza ritrovata". Saranno presenti le autorità municipali, la Fondazione Cariplo, i cittadini, associazioni varie e la banda musicale della polizia locale di Milano. Il tutto si […]

LA MILANO INVISIBILE – INCHEI cortometraggio di Federico Dematte’

Circolo Acrli di via Conterosso 5 Via Conte Rosso, 5, Milano

Presentato alla Settimana Internazionale della Critica lo scorso settembre, nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, il cortometraggio narra la storia di Armando, ragazzo rom di 15 anni che vive con la madre e i fratelli nella periferia di Milano Est. La famiglia sta per lasciare le baracche costruite dieci anni prima […]

Costruiamo una biblioteca della nonviolenza nel Municipio 3!

Centro Nonviolenza Attiva via Guido Mazzali 5, Milano

La biblioteca vuole essere non solo un luogo di divulgazione, ma anche un punto di incontro, di confronto e di riferimento per il Municipio 3 . Vogliamo metterla a disposizione soprattutto di scuole, famiglie e giovani ragazzə del Municipio 3. CE LA DAI UNA MANO? Ci incontriamo lunedì 6 febbraio per parlarne, oppure scrivici: info(@)centrononviolenzattiva.org

VISITA AL MUSEO EX-MARTINITT E STELLINE

museo ex-Martinitt e Stelline Corso Magenta, 57, Milano

A conclusione del percorso sulla storia degli ex-Martinitt, ViviLambrate organizza sabato 11 FEBBRAIO, una visita guidata al museo Martinitt e Stelline in Corso Magenta, 57 Milano. Con il suo archivio storico, che va dal 1800 al 1960, e la sua biblioteca, che vanta più di ventimila volumi, contribuisce a salvaguardare e diffondere la memoria storica di […]

TEATRO IMPROVVISATO

Circolo Acli di Lambrate Via Conte Rosso, 5, Milano

Spettacolo teatrale improvvisato dal titolo "Scene sceme" realizzato da Younami che si presenta come: una OdV (Organizzazione di Volontariato) fatta d’amore, cuore e pancia. E abbiamo un sogno: utilizzare i processi creativi, drammatici e narrativi del teatro per creare momenti di dialogo, interazione e crescita. Crediamo che il teatro serva per capire le leggi della convivenza. Crediamo che il teatro […]

€20

8 MARZO TUTTO L’ANNO E IN TUTTO IL MONDO

Circolo Acli di Lambrate Via Conte Rosso, 5, Milano

Donne Hazare e minoranze in Afghanistan. Presentazione del film "Behind Venice Luxury"e il saggio "Voci dall'Hazaristan". Si parla della persecuzione dell'etnia hazara ed è un'occasione per ascoltare anche le testimonianze di donne afghane e hazare che lottano per i diritti e contro il genocidio del loro popolo. Per chi vuole, alle 19,30 aperitivo etnico sempre […]

FFF2023 FILM “ONE DAY ONE DAY” regia di Olmo Parenti

Fabbrica del Vapore Via Procaccini, 4, Milano

Nell'ambito del Food Film Festival 2023, festival itinerante dedicato al cibo e alla sostenibilità, venerdì 17 marzo 2023 presso la Fabbrica del Vapore, lotto 10, Via Procaccini, 4, degustazioni, film, documentari e storie contadine dedicate al cibo. Menù della Serata, a cura del catering Cucina Etica: La Puglia a tavola Gnocchetti alla mediterranea Focaccia pugliese […]

Laboratorio orto-giardino per la Festa del Papà

Campo Zelasco via Valvassori Peroni 58, milano

Quest'anno festeggiamo l'arrivo della primavera e non solo con un bellissimo laboratorio di educazione ambientale nella natura. Al Campo Zelasco sabato 18 marzo alle ore 15.30, in compagnia de Il Mondo Creativo, bambini e genitori avranno la possibilità di trascorrere un pomeriggio di divertimento insieme.  

CAMMINATA DEL CENTENARIO

piazza udine

A 100 anni dall'unificazione di 11 comuni al Comune di Milano, tra cui anche il comune di Lambrate, ViviLambrate e Circolo ACLI di Lambrate, organizzano "La Camminata del Centenario" alla ricerca dei vecchi confini comunali nell'ambito di "Piedi su Lambrate". Ci ritroviamo per cercare le tracce del vecchio comune, nella zona che abbiamo percorso raramente […]

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.