Chi Siamo

Organizzazioni e persone.
Aderiamo alla HumanZone, insieme, per promuovere la nonviolenza e costruire un quartiere dove la gentilezza, il dialogo,
la non-prevaricazione, l’accoglienza, il rispetto per l’ambiente siano sentiti come valori essenziali.
Per costruire una comunità più solida e sana. Per aiutarci a diventare esseri umani più felici.

Sei un’organizzazione?

Associazioni, istituti scolastici, organizzazioni di volontariato, fondazioni, cooperative, centri di aggregazione, comunità di genitori, gruppi informali.
Tutti possono entrare a far parte di HumanZone se sviluppano progetti finalizzati a:

  • Prevenire la violenza in modo trasversale
  • Promuovere una cultura della nonviolenza attiva
  • Contrastare la ‘mancanza di senso’ e il disagio relazionale nei giovani
  • Realizzare una prassi virtuosa di contrasto alla violenza e di prevenzione replicabile in altri Municipi
  • Consolidare e concretizzare le reti educative ‘di fatto’ sulla prevenzione alla violenza

Sei una persona?

Partecipa agli eventi del nostro quartiere durante la HumanWeek.
Metti in pratica, nella vita di tutti i giorni, la prima regola della nonviolenza, detta anche ‘Regola d’oro’: “Tratta l’altro come vuoi essere trattato”.
Principio semplice in grado di promuovere grandi cambiamenti.
Entra in contatto con noi, iscriviti alla newsletter e seguici sui nostri canali social.

Adesioni

Associazione Genitori della scuola primaria “Bruno Munari”

Per l’Associazione Genitori della scuola primaria “Bruno Munari”, è fondamentale il principio della “pedagogia attiva” di Munari. L’arte visiva non va raccontata a parole, va sperimentata: le parole si dimenticano, l’esperienza no.
Le attività organizzate dall’Associazione sono spazi di creatività, sperimentazione, scoperta e autoapprendimento attraverso il gioco, momento di “ginnastica mentale”. Un mondo dove sviluppare la capacità di guardare la realtà con tutti i sensi, dove stimolare la creatività e il “pensiero progettuale creativo” fin dall’infanzia.

#feltre #scuola #pedagogiaattiva #art #BrunoMunari #design #impararegiocando #autoapprendimento #ginnasticamentale

(Associazione genitori di omosessuali e transessuali), supporta i genitori in difficoltà alla notizia dell’omosessualità/transessualità; dei figl*, agisce per rimuovere pregiudizi e stereotipi che generano omofobia e transfobia e promuove azioni per una cultura di inclusione, dignità e pari diritti per i nostri figl*.

#omofobia #transfobia #LGBT #pride #lgbtItalia #genderidentity

Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus

Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus è un’Associazione che promuove iniziative di prevenzione ed intervento sul disagio psicologico in età evolutiva e in particolare sui disordini del comportamento alimentare da 0 a 16 anni. Pollicino accoglie anche i genitori e la loro preoccupazione e si occupa, inoltre, di violenza psicologica.

#prevenzione #disturbialimentari #violenzapsicologica #adolescenza #pollicino

Associazione Culturale Il Mondo Creativo

Il Mondo Creativo nasce dall’unione di due grandi passioni e professionalità: quella artistico-teatrale e quella sociale-formativa. Nati e cresciuti in zona 3, siamo attivi da 12 anni a Milano, in Lombardia e Trentino Alto-Adige, occupandoci di corsi e laboratori di teatro e musical, rassegne teatrali e spettacoli, corsi di scrittura creativa, lettura, poesia e arti espressive. Collaboriamo con importanti realtà nazionali, tra cui: Scuole, Ospedali, Centri e comunità per minori e per la tutela delle donne, Musei, (Fondazioni), Biblioteche e Parrocchie. Collaboriamo da anni con il Municipio 3, per cui abbiamo creato la  Rassegna teatrale inter-generazionale (per famiglie e per la cittadinanza), con la quale portiamo a grandi e piccini temi sociali importanti.Un team di esperienza artistica e pedagogica, impegnato a fare “rete” in modo virtuoso, a costruire legami e percorsi su misura.

#teatro #musical  #rassegneteatrali #spettacoli  #scritturacreativa #letturaespressiva, #poesia #laboratoriculturali #artiespressive #solidarietà

Associazione Genitori Scuola Primaria Enrico Fermi

L’Associazione Genitori Scuola Primaria Enrico Fermi ha l’obiettivo di collaborare con la scuola nel rendere sempre più accogliente il luogo di formazione e crescita dei nostri figli. L’associazione non ha scopo di lucro, si basa sull’autofinanzaimento e sull’impegno dei membri a titolo di volontariato.

Cosa facciamo? Finanziamento di progetti nell’orario scolastico, incontri di formazione rivolti ai genitori, iniziative per i bambini, feste di Natale e di fine anno e interventi di piccola manutenzione.

#scuola #formazione #feste #volontariato

Associazione Vite Intorno Onlus

Vite Intorno Onlus è un’associazione creata e composta esclusivamente da volontari che ha come scopo  principale di offrire un aiuto concreto a chi non ha nulla e ha bisogno di tutto…vite intorno da non  dimenticare. Con progetti umanitari s’impegna a portare sostegno all’istruzione, al lavoro di giovani e  donne e alla loro formazione; aiuto e solidarietà a chi ne ha bisogno in Italia e Africa.

#aiuto #solidarietà #Italia #Africa #istruzione #lavoro #formazione #nondimenticare

Noi di Campo Teatrale crediamo nel ruolo dell’arte e della creatività come motori del cambiamento: benessere della persona, cura della relazione, ricerca espressiva, dialogo col territorio e la comunità. Per questofacciamoteatro da oltre 20 anni.

#arte #creatività #dialogo #comunità #espressività #corsi #spettacoli #concerti #eventi #teambuilding #team

Casa Pace è un laboratorio permanente di pratiche nonviolente. Mira a capovolgere la violenza strutturale della realtà attraverso il potere della nonviolenza. Lo fa con la facilitazione, la formazione, il teatro sociale, l’azione nel territorio con iniziative in rete locali e globali.
Tutti i progetti e le azioni che Casapacemette in campo sono volte alla facilitazione di processi di trasformazione dei conflitti, al contrasto delle diverse forme di discriminazione, all’empowerment delle persone a rischio di marginalizzazione e allo sviluppo di una comunità educante nella quale siano garantiti il rispetto dei diritti umani, dell’ambiente e la giustizia sociale.

#nonviolenza  #teatrodell’oppresso #scuolaperstranieri #comunicazionenonviolenta #comunità #empowerment

Cascina Biblioteca è una cooperativa sociale A+B che si prende cura di persone e famiglie offrendo risposte a bisogni di diverso tipo. Ci occupiamo di inclusione sociale, servizi alla persona e inserimenti lavorativi. Tutto ciò che facciamo, i servizi che offriamo e le iniziative che proponiamo hanno un’unica finalità: rispondere ai bisogni delle persone che in questi anni abbiamo incontrato e che continueremo a incontrare.Siamo un punto di incontro e di riferimento importante per il territorio e per la città di Milano, con servizi dislocati su tutto il territorio cittadino.

Il Coordinamento Genitori Democratici è una ONLUS fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari. Opera a livello nazionale, individua nella scuola l’ambito prioritario della sua attività, per affermare nei diversi contesti educativi una cultura dell’infanzia e dell’adolescenza ispirata ai valori di laicità, democrazia, libertà e uguaglianza della Costituzione.

#GianniRodari #laicità #democrazia #libertà #uguaglianza #Costituzione #bambini

Comunità Per Lo Sviluppo Umano AHIMSA ODV

La Comunità per lo Sviluppo Umano – Ahimsa ODV è impegnata a diffondere e sviluppare una nuova cultura che pone l’essere umano come valore centrale e la nonviolenza come stile di vita.
Cofondatrice del “Centro di Nonviolenza Attiva” a Milano, ha dato impulso alla pratica educativa ED.UMA.NA nelle scuole.
Nel 2009 ha partecipato all’organizzazione della prima Marcia Mondiale per la pace e la nonviolenza.

#comunità #sviluppo #centrononviolenzaattiva #noallaviolenza #mindfulness

CREO-MI è un’ Associazione di promozione sociale che nasce nel 2019.
Si occupa di raccogliere eccedenze aziendali e di dar loro nuova vita in ambito educativo e pedagogico.
Ecco i numeri di CREO-MI nel 2021:

  • 80 laboratori in diretta on line gratuiti;
  • 700 i bambini che hanno lavorato in classe con i nostri materiali di recupero;
  • 7 le aziende che donano le loro eccedenze.
#promozionesociale #recupero #materialidirecupero #nuovavita

Fondata nel 2016 da Claudia Segre, Global Thinking Foundation nasce con la missione di promuovere l’educazione finanziaria, rivolgendosi ad adulti e famiglie, con una particolare attenzione alle donne e all’uguaglianza di genere.
L’impegno della Fondazione intende diffondere l’importanza della prevenzione alla violenza economica, sostenendo un approccio valoriale all’economia e alla finanza.

#educazionefinanziaria #uguaglianzadigenere #prevenzione #violenzaeconomica #economia #occupazionefemminile #Women4Growth #genderequality #equality

Istituto Fabio Besta

L’Istituto di Istruzione Superiore “Fabio Besta”, a Milano, in via Don Giovanni Calabria 16, nasce negli anni ’70.
Alla vocazione iniziale di Istituto Tecnico Economico sì aggiungono il Liceo “Scienze Umane”, una vastissima offerta di attività curriculari e non, un progetto di internazionalizzazione e la presenza di un dipartimento per gli studenti stranieri arrivati in Italia.
Premiata negli ultimi anni dal portale “Eduscopio” della Fondazione Agnelli quale scuola di eccellenza, permette agli studenti successi importanti,  a livello accademico, in Italia e all’Estero.

#tradizione #Eduscopio #FondazioneAgnelli #StudentiStranieri #DipartimentoStudentiStranieri #Cimiano

La Cantastorie Martina Folena

Martina Folena, in arte “La Cantastorie” è un’educatrice teatrale specializzata in narrazione per l’infanzia. Autrice di libri per ragazzi, si occupa di percorsi di teatro, letture animate e storytelling a scuola e in contesti culturali e di intrattenimento per famiglie. E’ protagonista del programma televisivo di fiabe “La Cantastorie”, in onda tutti i sabati su Tv2000.

#intrattenimento #narrazione #raccontiperbambini  #TV2000 #storieperbambini #storytelling

MIA Milano Informata e Attiva

MIA- Milano Informata e Attiva
L’APS ha per oggetto la promozione della partecipazione attiva, responsabile e informata alla vita e alle tematiche cittadine attraverso la realizzazione di iniziative a forte valenza sociale tra le quali la divulgazione digitale e/o a mezzo stampa di informazioni e notizie di interesse pubblico e di carattere locale.

#Milano #Z3mi #news #informazione #partecipazione

Z3XMI.it è uno strumento d’informazione e dibattito che MIA realizza su base volontaria per mettere in rete conoscenze, capacità e volontà di partecipazione, e per fornire un’informazione locale ampia, approfondita e vicina agli abitanti di questi quartieri con l’intento di colmare quel vuoto informativo che i grandi media non possono colmare.

#Milano #Z3mi #news #informazione #partecipazione

Mondo Senza Guerre E Violenza

Mondo Senza Guerre e Senza Violenze (MSVG) è un’associazione impegnata da 20 anni in progetti di promozione e sviluppo di una cultura della nonviolenza.
Partecipa all’omonima organizzazione internazionale, con cui ha organizzato la prima Marcia Mondiale per la Nonviolenza. Sostiene il “Centro di Nonviolenza Attiva“ che accoglie progetti nei quartieri e nelle scuole.
In questoambito è stata co-progettata la HumanZone.

#noallaviolenza #marciamondialeperlanonviolenza #guerre #violenza #MSGV

Pandora Società Cooperativa Onlus

Insieme è meglio è il detto della Società cooperativa Onlus Pandora, che dal 1996 progetta e coordina eventi e attività educative e formative, promuovendo la partecipazione attiva intorno a tematiche ‘sensibili’: cooperazione, sostenibilità, cittadinanza, comunicazione, culture; collabora con imprese cooperative, aziende, luoghi della cultura, università ed enti pubblici.

#insiemeèmeglio #fattorearancione #cooperazione, #sostenibilità, #cittadinanza, #comunicazione, #culture

Le piante sono maestre di vita e Parcobello è un’associazione di professionisti che mostra il ruolo delle piante attraverso la formazione, la narrazione e l’intrattenimento.
Parcobello è un’esperienza che attraversa tutti gli aspetti del mondo vegetale e accompagna ad entrare in contatto con la Natura nello spazio fisico e nell’iperreale virtuale.

#natura #intrattenimento #formazione

Scuola Primaria Elsa Morante - Pini

La scuola primaria Elsa Morante, via Pini 3 a Milano, è un punto di riferimento per la zona Lambrate/Rubattino grazie ad un’importante utenza di piccoli studenti.
L’obiettivo primario del Comitato Genitori è l’investimento sull’istruzione dei giovani per porre le basi per una società futura migliore; per questo supporta e finanzia i progetti didattici e l’acquisto di materiale, collaborando con sponsor, Dirigenza e Corpo Docenti anche in ottica di uno sviluppo di una relazione a lungo termine con la Comunità.

Spazio Ireos è una cooperativa sociale che dal 2008 offre interventi educativi di carattere didattico, formativo, orientamento e recupero, rivolti sia ai minori che agli attori coinvolti nel loro processo formativo, nonché servizi educativi a taglio ludico e ricreativo, di socializzazione, coesione sociale e per il tempo libero.

#educazione #formazione #orientamento #socializzazione #tempolibero

Telefono Donna

Telefono Donna, nato l’8 marzo 1992è da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni volte a individuare misure efficaci per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza di genere.
E’ riconosciuto Centro Antiviolenza da Regione Lombardia ed Ente gestore del Centro Milano Donna del Municipio 3.

#telefonodonna #8Marzo #violenzadigenere #centroantiviolenza

ViviLambrate nasce nell’ottobre 2014 da realtà e associazioni di Zona 3, unite in rete per promuovere e riqualificare il quartiere di Lambrate. 
ViviLambrate è aperta e inclusiva: organizza attività culturali, sociali, ricreative, di animazione e di cura del quartiere, promuove la partecipazione delle persone ai progetti, collabora con le istituzioni locali e cittadine. 
Principali iniziative di Vivilambrate: “I Sabati di Lambrate”: le camminate di “Piedi su Lambrate”, alla scoperta dei luoghi storici e caratteristici di Lambrate e dintorni.

#Zona3 #Lambrate #animazione #Lambrateedintorni

Spaziopensiero

Siamo un gruppo di lavoro, eterogeneo per formazione, esperienza e competenze professionali. Cio’ ci consente una visione della realta’ multifocale e articolata, condizione indispensabile per progettare interventi efficaci ed eticamente equilibrati. L’inventario delle nostre conoscenze, competenze, aspirazioni e delle nostre risorse creative e motivazionali, ci ha indotto a mettere a disposizione di questa nuova impresa il patrimonio esperienziale e progettuale in nostro possesso.

Elefante Bianco Officine Olistiche

Siamo un’Associazione Culturale No Profit che promuove l’autoconsapevolezza  e l’evoluzione sociale con attività solidali pro bono o sostenute dal contributo dei soci, proponendo percorsi e workshop che spaziano dallo Human Theatre alla Scrittura del Sé, dalla Comunicazione Efficace alla Crescita Personale, dall’Informazione Scientifica alla Formazione Olistica, dal Tai Ji Quan & Qi Gong alla Meditazione, collaborando anche con Associazioni, Enti, Scuole, Cliniche, Comunità, Case Circondariali, Carceri.

#elefantebianco #humantheatre #evoluzionesociale #autoconsapevolezza #taichi

Consorzio SiR

SiR – Solidarietà in Rete è un Consorzio di cooperative sociali costituitosi nel 2000 quale risultato di un progetto sviluppato in comune con Anffas Milano Onlus. Il Consorzio è nato per promuovere la cooperazione sociale e negli anni è diventato un punto di riferimento nel sistema di welfare locale.
SiR è un sistema di imprese sociali di comunità la cui azione è centrata sui bisogni e i diritti delle fasce più deboli della popolazione. Sostiene le persone e le famiglie, promuovendo lo sviluppo sociale e culturale dei cittadini.
SiR svolge attività di sviluppo e cooperazione comunitaria, gestendo  progetti di riqualificazione urbana e sociale.
Consorzio SiR è impegnato in un’opera di stimolo e sostegno delle proprie consociate, ma anche nello sviluppo di uno scenario capace di orientare le scelte di investimento delle istituzioni coinvolte nella promozione e realizzazione dei servizi alla persona, quali i Comuni, la Provincia di Milano e la Regione Lombardia.

#insiemefacciamoladifferenza #cooperazione #comunità #inclusione #personealcentro

Casa Museo Spazio Tadini

Siamo una Casa Museo privata aperta alla città, fondata da Francesco Tadini e Melina Scalise in memoria di Emilio Tadini, pittore, scrittore, saggista (Milano 1927-2002). Offre al pubblico la possibilità di visitare la collezione privata d’arte, l’archivio di Emilio Tadini e ospita eventi culturali e mostre. Per Emilio Tadini l’Uomo è al centro di tutta la sua ricerca pittorica e letteraria e, presso la casa museo, si porta avanti un’attenzione particolare sulla relazione tra arte e società. Lo abbiamo fatto realizzando dei progetti come Save my dream, mostra collettiva per richiamare l’attenzione sugli sbarchi di profughi africani sulle nostre coste donando le opere al comune di Lampedusa. Abbiamo realizzato la mostra I muri dopo Berlino itinerante sul tema delle frontiere, ma anche Soldi D’artista, una collettiva provocatoria dove gli artisti hanno coniato monete per riportare all’attenzione della finanza l’Uomo. A queste si aggiungono le numerose mostre alle donne e sulle tematiche femminili. Inoltre, su iniziativa di Francesco Tadini è stato aperto un laboratorio di fotografia e di socializzazione con il gruppo PhotoMilano. Non ultimo, è stato aperto lo Sport Photography Museum (idea di Federicapaola Capecchi in collaborazione con Alessandro Trovati) per valorizzare la fotografia sportiva quale strumento di trasmissione anche di valori sociali e artistici.
#arte #museimilano #cultura #emiliotadini #mostre #fotografia

Cohousing Base Gaia

Base Gaia è il primo progetto di cohousing a Milano nato dal basso. È costituito da 10 famiglie che insieme hanno deciso di trasformare in realtà un modo umano e consapevole di abitare, attraverso rapporti di vicinanza, relazioni amicali e stili di vita ecologicamente ed economicamente sostenibili.

#sostenibilità #curadellerelazioni #ecologia #cittadinanzaattiva #condivisione

Per i Diritti umani

Associazione Per i Diritti umani, un’associazione culturale che monitora la tutela dei diritti umani in Italia e nel mondo tramite il periodico nazionale online www.peridirittiumani.com; organizza eventi pubblici di approfondimento alla presenza di attivisti, studiosi, giornalisti e testimoni; propone alla cittadinanza anche mostre e rassegne letterarie e cinematografiche; lavora nelle scuole di ogni ordine e grado con laboratori che riguardano molti argomenti di stretta attualità. L’impegno dell’associazione, tramite tutte le forme dell’Arte, della Cultura, della comunicazione e dell’informazione, è volto alla sensibilizzazione e allo sviluppo di un pensiero critico per una società equa e nonviolenta.
#dirittiumani #associazioneperidirittiumani #attualità #mondo #nonviolenza

Azzurro! Associazione di Promozione Sociale per lo Sviluppo Sostenibile

Azzurro! Associazione di promozione Sociale per lo Sviluppo Sostenibile nasce a Milano il 21 marzo 2019, primo giorno di primavera, dalla volontà di creare e diffondere idee e azioni a favore dello Sviluppo Sostenibile, affinché tutti percepiscano la sostenibilità nelle scelte di tutti i giorni come qualcosa che fa stare bene, che piace e che conviene!
Crescita economica, Inclusione sociale e Tutela ambientale sono tre elementi la cui compresenza definisce la dimensione dello Sviluppo Sostenibile.
Un modello di crescita economica che danneggi l’ambiente naturale in cui viviamo, o che escluda una parte dell’umanità incrementando le diseguaglianze e quindi i conflitti, non solo non è Sostenibile, ma nemmeno può definirsi Sviluppo, in quanto distrugge più valore di quello che crea.
La mancanza di consapevolezza porta a non considerare né le esternalità negative del sistema attuale né le opportunità (anche individuali) di Sviluppo e di incremento del benessere che ci sono in ogni scelta Sostenibile.

SOS Villaggi dei Bambini è parte del network di SOS Children’s Villages, la più grande Organizzazione a livello mondiale impegnata dal 1949 affinché i bambini e i ragazzi che non possono beneficiare di adeguate cure genitoriali crescano in una situazione di parità con i propri coetanei, concretizzando appieno il proprio potenziale e la possibilità di vivere una vita indipendente. È presente in 138 Paesi e territori, dove aiuta oltre 1 milione di persone tra bambini, bambine, ragazzi, ragazze e le loro famiglie. Opera da 60 anni in Italia, dove promuove i diritti di oltre 39.000 bambini e giovani e si prende cura di oltre 700 persone tra bambini, ragazzi e famiglie che vivono gravi momenti di disagio. Lo fa attraverso 8 Programmi e Villaggi SOS, rispettivamente a Trento, Ostuni (Brindisi), Vicenza, Saronno (Varese), Mantova, Torino, Crotone e Milano.

L’Associazione di Promozione Sociale CISTÀ – Città Studi – Acquabella Social District, è fatta dagli abitanti del distretto urbano, che vogliono partecipare ‘dal basso’ alle trasformazioni in atto, aiutare le persone a conoscersi, fare cose insieme e vivere il quartiere. Gli scopi dell’associazione sono:
– Promuovere e diffondere relazioni culturali tra gli associati e nel quartiere: Individuare temi culturali ‘a misura di distretto’, organizzare iniziative di carattere culturale e sociale, valorizzando luoghi e spazi presenti sul territorio, coltivare la memoria dei luoghi
– Attuare pratiche di vicinato solidale: Diventare un punto di riferimento e di scambio per gli abitanti del quartiere, promuovendo pratiche di vicinato solidale, per favorire e riattivare le relazioni e i legami sociali
– Valorizzare le realtà associative esistenti: Individuare e stringere rapporti con le realtà associative esistenti, Promuovere le realtà commerciali , Promuovere eventi legati al commercio sul territorio e la messa in rete dei negozi di quartiere
– Vivere il territorio: Effettuare studi per la comprensione del tessuto urbanistico del distretto e delle sue evoluzioni urbanistiche, Incoraggiare l’uso temporaneo dei luoghi, promuovere pratiche ecologiche consapevoli tra gli associati e nel distretto